Il mercato delle criptovalute continua a coinvolgere sempre più persone ed è sempre più vicina ai portafogli di investimento.
Se hai sentito parlare di criptovalute hai sicuramente sentito parlare di marketcap, ma cos’è il marketcap ?
Il marketcap è la capitalizzazione di mercato delle criptovalute. Un dato fondamentale che ne stabilisce la diffusione in un determinato lasso di tempo e quindi, la capacità di muovere capitali. Mentre la Dominance nel mercato delle criptovalute è un indicatore che mostra quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di Bitcoin rispetto alle altre criptovalute.
Negli ultimi anni l’evoluzione del marketcap ha registrato significative modifiche nella top 20 per marketcap.
Il 2021 è stato un anno di rivalsa con schemi rialzisti sul Bitcoin e che poi si sono ripetuti su:
- ADA Cardano
- Ethereum
- Binance Coin
- Solana
- Terra
- Dogecoin
- Polkadot
Ma la curiosità dell’anno 2021 è stato il fiorire di nuovi settori limitrofi alle criptovalute:
- Non Fungible Token
- Metaverse
- De-Fi
creando le basi per una nuova forma di offerta di servizi e mercati.
Questo sarà il futuro, UNA NUOVA FORMA DI MERCATI CRIPTO, piu’ maturi e probabilmente piu’ stabili.
Anche se nel 2022 dovesse verificarsi un anno laterale o ribassista, la maturità raggiunta in tale sistema potrà garantire la liquidità necessaria per ottenere scambi efficienti.
Il concetto di base è che nel 2022 non esisterà solo l’holdare o il classico trading.
Relazioni Marketcap e Dominance tra Bitcoin e Ethereum
Abbiamo visto brevemente cosa sono marketcap e dominance, senza entrare troppo nel tecnico, ma il punto chiave è come posso usare queste informazioni?
Vediamo 2 numeri:
In questi giorni si registra una dominance del bitcoin al 42% e di ETF al 17%.
Un mese fa erano del 40% e 20%.
Come prima informazione possiamo già notare che la dominance del bitcoin non è fissa, ma varia nel tempo.
Perchè il valore varia nel tempo? Puo’ variare perchè il prezzo del Bitcoin è variato oppure perchè sono variati i prezzi delle altcoin, ma quello che piu’ ci interessa non è perchè varia, ma che analizzando i dati storici di queste variazioni notiamo che ci sono delle relazioni che si ripetono nel tempo.
Quello che abbiamo scritto fino ad ora lo potete trovare tranquillamente in internet “googolando” nei vari siti, quindi cosa possiamo fare in piu’ per Voi ?
Quale valore aggiunto possiamo dare rispetto al 90% degli articoli che oramai si trovano in intenet?
Questo lo scoprirete nei prossimi articoli..
Posso solo anticiparVi che quello che vedrete nei prossimi articoli NON lo trovate su google, NON lo trovate in altri siti perchè sarà la novità del 2022.
Seguendo le nostre guide Vi spiegheremo alcuni metodi per analizzare l’andamento della dominance e su come costruire le strategie di investimento sulle cripto valute che potrabbero crescere in modo significativo andando ad attaccare la top 10 del marketcap.
Ad esempio nel 2021 sarebbe stato interessante andare ad investire in BNB e Solana che attualmente sono in posizione 4 e 7 ma che un anno fa erano tra la 50 e la posizione 100.
BNB al primo gennaio 2021 valeva 35 € mentre oggi ne vale 340 il che sisgnifica che in un anno è cresciuta del 870 %, Solana, invece, al primo gennaio 2021 valeva 5 €, oggi ne vale 95, quindi una crescita del 1800% !!
E se vi dicessimo che analizzando l’andamento del marketcap si puo’ creare una strategia di investimento ? Si potrebbe affinare tale logica portando in luce anche confrontando le Top 100.
Vedremo nel prossimo articolo come fare..