Criptovalute: NFT Gaming Play to Earn
Oggi parliamo di videogiochi 🙂
Come? direte voi.. siamo trader di criptovalute e parliamo di videogiochi ?
Si.. e ora Vi spiego il perchè…
I videogiochi sono sempre stati al passo con i tempi.
E oggi questa affermazione è piu’ vera che mai. Oggi abbiamo i giochi NFT che da tempo hanno iniziato a far parlare di sè come una delle novità piu’ interessanti degli ultimi anni.
Perchè sono interessanti..
Perchè è un argomento che già colpisce moltissime persone, in piu’, oltre all’aspetto puramente ludico, si aggiunge la possibilità di GUADAGNARE SOLDI !!.
Si avete capito bene giocando si possono guadagnare soldi.. E indovinate quali soldi ? CRIPTOVALUTE !!
Questi giochi con NFT vengono anche chiamati Play to Earn, che letteralmente vuol dire “gioca per guadagnare” sono proprio una tipologia di giochi che danno all’utente la possibilità di guadagnare giocando e il premio viene appunto dato al giocatore sotto forma di token o NFT, generalmente in maniera proporzionale al numero di ore giocate.
Il fenomeno in questione sta ricevendo feedback molto positivi da tutto il mondo tanto da far pensare addirittura ad una vera e propria nascita di una economia parallela di nicchia basata su questo settore.
Avrai sicuramente sentito parlare di notizie come:
- Microsoft ha acquistato Activision per oltre 80 miliardi di dollari per unire il gaming al metaverso
- Facebook si è rinominata in MetaPlatform e con un piano di investimenti di oltre 10 miliardi l’anno di dollari per il metaverso
Cosa sono gli NFT ?
Sono dei Token digitali basati su una blockchain.
Si tratta di token non fungibili nel senso che ciascuno di essi rappresenta una realtà unica nel suo genere e non potranno essere scambiati con altri token.
Questo li rende oggetti unici e come tali collezionabili dai giocatori.
E si sa che le cose “uniche” ed esclusive sono facilmente commercializzabili.
Oltre alla vendita si aggiungono poi fattori estetici o di utilità o la stessa rarità all’interno del gioco che ne aumentano il valore.
Ora lo scopo di questo articolo non è quello di pubblicizzare il mercato dei giochi ma giusto come esempio e per far capire la potenza monetaria dei giochi con NFT un titolo fra molti è AXIE INFINITY che per vari motivi annoverava già moltissimi giocatori ancora prima che il gioco andasse on line e ad oggi ha circa 360.000 utenti che utilizzano questo gioco.
La crescita del gioco ( che ha ovviamente un suo token ) ha fatto crescere nel mercato delle cripto il suo valore che nel 2021 era di 1 euro è salito a fine 2021 oltre i 140 euro..
Capite ora la potenzialità dei giochi NFT ?
Se a maggio 2021 compravate 1000 € di Axie Inifinity a novembre avevate circa 140.000 €
Ora, non sono sempre rose e fiori.. ci sono anche svantaggi oltre ai vantaggi.. ad esempio ci sono rischi legati a questo settore perchè comunque parliamo di realtà molto giovani in continua evoluzione che a volte come crescono ed esplodono velocemente nello stesso tempo svaniscono.
Dobbiamo quindi essere consapevoli che la maggior parte dei progetti così come nascono, potrebbero fallire in breve tempo.
Ad oggi non sappiamo se gli NFT saranno il futuro delle compravendite digitali oppure se saranno l’ennesima bolla.
Certo è che nascono continuamente nuovi giochi e molti sono in attesa di essere lanciati sul mercato.
Speriamo con questo breve articolo di averVi dato una panoramica breve ma completa di questo mondo parallelo che è molto legato alla blockchain e che influenza molto il mercato sia in positivo che in negativo.
Monitoriamo queste novità e attendiamone gli sviluppi, facendo attenzione perchè il mercato non è un gioco.
Trading e NFT e Play to Earn
C’è una relazione tra i 3 mondi appena presentati.
Un bravo trader può creare un profitto riuscendo a comprare e vendere i token dei giochi di successo come appunto il citato AXS o anche come altri Play To Earn, ad esempio, Sandbox.
Questi token sono quotati da diversi exchange e diversi broker cfds e possono essere utilizzati per fare trading online.